“Nostro Signore preceduto dall'apostolo Pietro si recava da una città all'altra della Galilea nel colmo dell'estate. Pietro urtò in un ferro da cavallo e rabbiosamente lo gettò dietro di sé. Nostro Signore invece si chinò e lo raccolse. Alla prima borgata lo vendette per alcuni spiccioli, coi quali comprò delle ciliege. Attraversarono poi un lembo di deserto. Imperava la canicola e Pietro sudava e soffriva la sete. Invece di precedere veniva a rimorchio. Ad un tratto vide nella sabbia una ciliegia che Nostro Signore aveva lasciato cadere: si chinò subito e la raccolse: ma non bastava per la sua sete e proseguì con gli occhi a terra con la speranza che il Maestro ne perdesse ancora. E Nostro Signore ne perdette, così che Pietro si chinò assai volte, finché s'ebbe questo ammonimento: «Pietro, se una volta, a tempo, senza disdegno, ti fossi chinato, non avresti dovuto curvarti poi con tanta frequenza per bisogno»”

Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Jorge Luis Borges photo
Papa Giulio I photo
Pietro apostolo photo
Pietro apostolo photo

“Wikipedia contiene una voce riguardante Pietro apostolo”

Pietro apostolo (-1–67 a.C.) apostolo di Gesù e primo papa della chiesa cattolica
A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada photo

“In realtà, gli animali non sono materia inerte, sono invece i loro uccisori ad avere il cuore di pietra […].”

A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada (1896–1977) mistico e scrittore indiano

Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da Śrīmad-Bhāgavatam [commentario], 4.26.9; citato in 1992, p. 54.

Jacques Prevért photo

“La vita è una ciliegia, | la morte il suo nòcciolo, | l'amore il ciliegio.”

Jacques Prevért (1900–1977) poeta e sceneggiatore francese

da Chanson du mois de mai

Vittorio Giovanni Rossi photo
Paul Claudel photo

Argomenti correlati