“Arrivano da tutte le parti, i barbari. E un po' questo ci confonde, perché non riusciamo a tenere in pugno l'unità della faccenda, un'immagine coerente dell'invasione nella sua globalità. Ci si mette a discutere delle grandi librerie, dei fast-food, dei reality show, della politica in televisione, dei ragazzini che non leggono, e di un sacco di cose del genere, ma quello che non riusciamo a fare è guardare dall'alto, e scorgere la figura che gli innumerevoli villaggi saccheggiati disegnano sulla superficie del mondo. Vediamo i saccheggi, ma non riusciamo a vedere l'invasione. E quindi a comprenderla.”

I Barbari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo

“Vediamo i saccheggi, ma non riusciamo a vedere l'invasione.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

I Barbari

Marcel Proust photo
Eric Schlosser photo
Peter Ustinov photo
Chuck Palahniuk photo
Eric Schlosser photo
Justin Cronin photo
Peter Høeg photo
John Henry Newman photo

“Non possiamo fare a meno di una idea, e costruiamo un’illusione, se non riusciamo a cogliere una verità.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Scritti sull'università

Argomenti correlati