“Era il genio assoluto di un'arte molto particolare, che un tempo si chiamava profezia, e adesso sarebbe più proprio definire come: l'arte di decifrare le mutazioni un attimo prima che avvengano.”

Riferito a Walter Benjamin
I Barbari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Profezia (s. f.). L'arte di vendere la propria credibilità impegnandosi a consegnarla a domicilio più avanti.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 147
Dizionario del diavolo

Julian Barnes photo
Johannes Trithemius photo
Indro Montanelli photo

“Il gusto è un'arte che non si apprende: è un dono di natura, come il genio.”

Francesco Mastriani (1819–1891) scrittore italiano

p. 23

Corrado Alvaro photo

“L'arte non è altro che la forza di suggestione di un particolare.”

Corrado Alvaro (1895–1956) scrittore, giornalista e poeta italiano

Origine: Da Scritti dispersi. 1921-1956, a cura di Mario Strati, Bompiani, 1995.

Leo Longanesi photo

“L'arte di trascorrere il tempo […] è l'arte di non inseguirlo.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Origine: In piedi e seduti, p. 54

Napoleone Bonaparte photo

“Il genio delle grandi imprese e i grandi risultati consistono nell'arte di indovinare.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Remo Bodei photo

“Ogni opera d' arte si ritaglia un tempo e uno spazio diversi, suoi propri.”

Remo Bodei (1938–2019) filosofo italiano

citato in Corriere della sera, 2 giugno 2008

Arthur Rimbaud photo

“Adesso posso dire che l'arte è una sciocchezza.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da Minute per Una Stagione in Inferno, 1972

Argomenti correlati