“Lei leggeva un libro, ad alta voce, e questo lo rendeva felice perché pensava non ci fosse voce più bella di quella, al mondo. Compì 33 anni il 4 settembre 1862. Pioveva la sua vita, davanti ai suoi occhi, spettacolo quieto.”
Origine: Seta, p. 30
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958Citazioni simili

Amicizia, p. 156
Saggi, Prima serie

“Voi avete il bianco che ha la voce nera più bella del mondo: Zucchero.”
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 14 ottobre 2007.

“Leggevo a mezza voce, proprio per niente mortificato di non capirci niente.”
Origine: Sono apparso alla Madonna, p. 1107

“Penso come voglio, come posso… ad alta voce.”
da Bagattelle per un massacro

“Se tu lo speri, spera ora, se tu lo speri, spera ad alta voce.”

“Non lo disse ad alta voce perché sapeva che a dirle, le cose belle non succedono.”
He did not say that because he knew that if you said a good thing it might not happen.
Il vecchio e il mare

“Onorevoli colleghi, non è il caso di urlare a voce alta il proprio cognome…”