“Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva fino al lago e passava ore e guardarlo, giacché, disegnato sull'acqua, gli pareva di vedere l'inspiegabile spettacolo, lieve, che era stata la sua vita.”

—  Alessandro Baricco , libro Seta

Silk
Seta
Variante: Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva fino al lago e passava ore a guardarlo, giacché, disegnato sull'acqua, gli pareva di vedere l'inspiegabile spettacolo, lieve, che era stata la sua vita.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , acqua , giacca , giornata , lago , spettacolo , vento , tanto
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Jovanotti photo

“Lago. | Il lago. | Sprofondate | le rive. Sotto la nube | la gru. Bianchi, splendenti | dei popoli di pastori | i millenni. Con il vento | io risalii la montagna. | Qui vivrò. Un cacciatore | ero, ma mi afferrò | l'erba. | Insegnami a parlare, erba, | insegnami a essere morto e udire, | a lungo, e parlare, pietra, | insegnami a rimanere, acqua, | di me, e vento, non chiedere.”

Johannes Bobrowski (1917–1965) scrittore tedesco

Pianura
Origine: In Poesia tedesca contemporanea, a cura di Giacomo Cacciapaglia, Newton Compton Editori, Roma, 1980, pp. 58-59.
Origine: Traduzione di Roberto Fertonani in Poesie, Mondadori, Milano, 1969. Note bibliografiche sui testi in Poesia tedesca contemporanea, p. 241.

Stefan Zweig photo
Federigo Tozzi photo
Tito Lívio photo

“Già i Giochi e le Ferie Latine erano stati rinnovati, già l'acqua del lago Albano era stata dispersa per i campi, già il destino incombeva su Veio.”

V, 19; 1997
Iam ludi Latinaeque instaurata erant, iam ex lacu Albano aqua emissa in agros, Veiosque fata adpetebant.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Maria Bellonci photo

“Correva verso il lago con un volo costante che non pareva corrispondere alla misura del passo umano”

Maria Bellonci (1902–1986) scrittrice e traduttrice italiana

Tu vipera gentile

Alessandro Baricco photo
Douglas Coupland photo
Paul Feyerabend photo

Argomenti correlati