“Spontaneità è attività dell'io stesso, da esso e per esso.”

citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della scuola di lavoro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aloys Fischer photo
Aloys Fischer 2
filosofo tedesco 1880–1937

Citazioni simili

Honoré De Balzac photo

“L'amore ha in orrore tutto ciò che non è esso stesso.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Il giglio della valle

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Winston Churchill photo
Karl Marx photo
Antonio Gramsci photo

“Il tempo è la cosa più importante: esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.”

lettera a Tania, 2 luglio 1933
Lettere dal carcere

“Il ricordo di un momento d'ira diventa esso stesso una brevissima ira!”
Brevissima ipsa est memoria iracundiae.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Simeone il nuovo teologo photo

“Ognuno di noi non accusi Adamo ma sé stesso se cade nel peccato, qualunque esso sia.”

Simeone il nuovo teologo (949–1022) monaco e mistico bizantino

Catechesi

Piero Martinetti photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Come si può per tutta la vita viaggiare nello stesso piccolo paese e credere che non ci sia nulla al di fuori di esso!”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1946
Pensieri diversi

Gaio Sallustio Crispo photo

“La natura umana, a mio modo di vedere, è la stessa e identica per tutti gli uomini e il più nobile è il più valoroso, chiunque esso sia.”

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana

Gaio Mario: LXXXV, 15; 2013
La guerra giugurtina

“Come può un qualsiasi aspetto [della realtà] essere manifesto nella Luce [dell'assoluto] se non è esso stesso Luce?”

20
Tantrāloka, Capitolo II
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p 311.

Argomenti correlati