„Penso che sia cruciale evocare immagini. Nella fantascienza e nella fantasy… o in qualsiasi altro tipo di fiction, il lettore deve essere indotto a credere che quegli eventi immaginari stiano realmente accadendo a quei personaggi immaginari; quindi lo scrittore deve fare in modo che l'intera cosa appaia il più possibile reale. Ciò significa far sì che il lettore ne conosca l'aspetto, i suoni, i profumi! Lo scrittore deve raffigurare tutto questo in maniera assolutamente precisa… direi, quasi, che debba sperimentarlo! Per poi riversare questa sua 'esperienza' sul lettore.“
Argomenti
aspetto, cosa, esperienza, essere, evento, fantascienza, fiction, immaginario, immagine, lettore, maniero, modo, non-lettore, personaggio, profumo, scrittore, tipo, intero, possibile, fare, indotto, altroCitazioni simili

„[…] il ruolo dello scrittore non è quello di suggerire delle soluzioni perché la sua missione è ad un tempo più modesta e più alta: il romanziere deve forzare il lettore ad interrogare su se stesso e sul senso del suo destino.“
— Michele Prisco scrittore e giornalista italiano 1920 - 2003
Source: Citato in Francesco Grisi, Napoli è per Prisco un personaggio-città http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornali/CUB0704902/1965/n.283, Momento-sera, lunedì 6 – martedì 7 dicembre 1965.

„Chiunque insista che la SF deve essere prima di tutto sulla gente e in seconda sulle idee sta semplicemente pronunciando uno slogan. A volte le sole persone richieste sono il lettore e lo scrittore.“
— Greg Egan scrittore di fantascienza australiano 1961
da Interview with Greg Egan in Ibn Qirtaiba, Issue 18, settembre 1996; citato in Intervista a Greg Egan http://www.intercom.publinet.it/i3.htm
„Per quello che mi riguarda, direi che è sufficiente che i libri ci insegnino qualcosa su noi stessi. Tutti i lettori dovrebbero accontentarsi di una cosa del genere. O quasi tutti i lettori.“
— John Maxwell Coetzee scrittore e saggista sudafricano 1940
Source: Da Elizabeth Costello.

„L'inferno per uno scrittore è di sopravvivere ai suoi lettori.“
— Jacques Deval commediografo, regista e scrittore francese 1895 - 1975

„Non so immaginare che un libro possa essere buono, se fa diventare buoni i suoi lettori.“
— Jean Jacques Rousseau filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712 - 1778
Source: Citato in Tex N. 48 (2a di copertina).

„Se un lettore coscienzioso trova che un passaggio è oscuro, questo deve essere riscritto.“
— Karl Raimund Popper filosofo austriaco 1902 - 1994
da La ricerca non ha fine, traduzione e cura di Dario Antiseri, Armando Editore, 1997

„Un buon lettore è raro quanto un bravo scrittore.“
— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986

„Da dove devo cominciare? Intanto, va chiarita subito una cosa fondamentale: un romanziere non scrive mai tutto quello che sa sui suoi personaggi. I lettori non devono venire a sapere tutto. Alcuni aspetti è meglio che restino un segreto fra lo scrittore e le sue creature.“
— Cornelia Funke scrittrice tedesca 1958
Inkheart
„La narrazione, per sorprendere il lettore, deve sorprendere anche sé stessa e quindi sorprendere in primo luogo il narratore.“
— Carla Vistarini paroliera, sceneggiatrice e musicista italiana 1948

„Perché un'opera rimanga viva lo scrittore deve sapere che da qualche parte esiste, nel presente o nel futuro, quell'essere particolare, quel fenomeno dialettico che è il lettore, alleato e insieme nemico. Che chiama e contemporaneamente respinge. C'è qualcosa di sensuale in questo fenomeno, qualcosa di allettante e di minaccioso. Il lettore è il compagno, come in amore la donna.“
— Sándor Márai scrittore e giornalista ungherese 1900 - 1989

„Di solito gli scrittori da noi muoiono due volte: per l'anagrafe e per i lettori.“
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
p. 69

„Un libro e un film non sono la stessa cosa. I libri generalmente hanno più forza dei film perché sono fatti un po' dagli scrittori e un po' dai lettori: il lettore si immagina le cose che lo scrittore gli suggerisce. Il cinema è più deciso nell'imporre la sua visione del mondo attraverso le facce dei personaggi, le luci, le ambientazioni. Libro e film sono due opere diverse e il regista interpreta il testo come vuole lui. A volte, raramente, succede che i film siano migliori dei libri perché rimaneggiano la storia che in quel modo migliora.“
— Niccolò Ammaniti scrittore italiano 1966

„Esistono, secondo me, gli scrittori-scrittori e gli scrittori-lettori. Lo scrittore-scrittore lancia le sue parole nello spazio, e queste parole cadono in un luogo sconosciuto. Lo scrittore-lettore va a prendere quelle parole e le riporta a casa, come Vespero le capre, facendole riappartenere al mondo che conosciamo.“
— Cesare Garboli scrittore, saggista e critico letterario italiano 1928 - 2004