“[…] perché né lui né Pelletier credevano alle proprie orecchie. Non credere, tuttavia, pensò Espinoza, è un modo di esagerare. Uno vede qualcosa di bello e non crede ai suoi occhi. Ti raccontano qualcosa su… la bellezza naturale dell'Islanda… gente che fa il bagno in acque termali, fra i geyser, in realtà l'hai già visto in fotografia, ma dici lo stesso che non ci puoi credere… anche se evidentemente ci credi… Esagerare è una maniera di meravigliarsi con cortesia… Dai la possibilità al tuo interlocutore di dire: ma è vero… E allora dici: è incredibile. Prima non ci puoi credere e poi ti sembra incredibile.”

2666: La parte dei critici

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roberto Bolaño photo
Roberto Bolaño 21
scrittore e poeta cileno 1953–2003

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Se proprio devo credere in qualcosa che non si vede, allora preferisco comunque credere ai miracoli che ai bacilli.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Roberto Bolaño photo
Ezra Pound photo

“È molto difficile per un uomo credere abbastanza energicamente in qualcosa, in modo che ciò che crede significhi qualcosa, senza dare fastidio agli altri.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Stefan George photo

“La bellezza non è né qualcosa al principio né qualcosa alla fine: essa è il culmine.”

Stefan George (1868–1933) poeta tedesco

da L'anno dell'anima, Das Jahr der Seele

Platone photo
Susanna Raule photo
Kobe Bryant photo
Henry David Thoreau photo
Eugenio Montale photo

“Il mio dura tuttora, né più mi occorrono | le coincidenze, le prenotazioni, | le trappole, gli scorni di chi crede | che la realtà sia quella che si vede.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

da Ho sceso, 1967
Opere in versi, Xenia II

Haruki Murakami photo

“La gente crede solo a quello che preferisce credere.”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese

Argomenti correlati