“[…] perché né lui né Pelletier credevano alle proprie orecchie. Non credere, tuttavia, pensò Espinoza, è un modo di esagerare. Uno vede qualcosa di bello e non crede ai suoi occhi. Ti raccontano qualcosa su… la bellezza naturale dell'Islanda… gente che fa il bagno in acque termali, fra i geyser, in realtà l'hai già visto in fotografia, ma dici lo stesso che non ci puoi credere… anche se evidentemente ci credi… Esagerare è una maniera di meravigliarsi con cortesia… Dai la possibilità al tuo interlocutore di dire: ma è vero… E allora dici: è incredibile. Prima non ci puoi credere e poi ti sembra incredibile.”
2666: La parte dei critici
Citazioni simili

“La bellezza non è né qualcosa al principio né qualcosa alla fine: essa è il culmine.”
da L'anno dell'anima, Das Jahr der Seele

aprile 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/04/05/asso/5

da Ho sceso, 1967
Opere in versi, Xenia II

“La gente crede solo a quello che preferisce credere.”