“Laura mia adoratissima,
ti ringrazio della raccomandazione. Ma se piove io tornerò oggi stesso. Ho fatto quel poco che potevo fare. E solo mi sento oppresso. Non impensierirti. So quel che faccio. E mi preservo. Non fa freddo. – Se non vengo, vuol dire che ho creduto opportuno di non espormi. Tanti bacioni a te. Saluti ad Arnaldo. – Tuo Roberto.

P S. Mando ad Arnaldo delle belle pantofole che ho comperate al Calzaturificio Varese.”

Lettere a Laura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roberto Bracco photo
Roberto Bracco 8
giornalista, scrittore e drammaturgo italiano 1861–1943

Citazioni simili

L'Aura photo

“Le cose belle non sono quelle per pochi, ma quelle trasversali, che riescono a trovare quel quid che riesce a farti parlare a tanti e non solo a te stesso.”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

dall'intervista a musiczone.it http://www.musiczone.it/rock/intervista-laura.html, 27 ottobre 2008

Michael Ende photo
Geppi Cucciari photo
Zdeněk Zeman photo
Douglas Adams photo

“Non puoi vedere quel che vedo io perché vedi quel che vedi. Non puoi sapere quel che so io perché sai quel che sai. Quel che io vedo e so non si può aggiungere a quel che vedi e sai tu, perché le due cose non sono dello stesso tipo. Né quel che vedo e so io può sostituire quel che vedi e sai tu, perché questo significherebbe sostituire te stesso.”

Mostly Harmless
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Praticamente innocuo
Variante: Non puoi vedere quel che vedo io perché vedi quel che vedi. Non puoi sapere quel che so io perché sai quel che sai. Quel che io vedo e so non si può aggiungere a quel che vedi e sai tu, perché le due cose non sono dello stesso tipo. Né quel che che vedo e do io può sostituire quel che vedi e sai tu, perché questo significherebbe sostituire te stesso.

Alessandro Severo photo

“Non fare ad altri quel che non vuoi sia fatto a te.”

Alessandro Severo (208–235) imperatore romano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 476
Attribuite

Lucio Battisti photo

“Siamo, siamo, siamo, siamo vivi e dobbiamo | restarlo perché | programmare una vita in un giorno | vuol dire morire | quel giorno con te.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina

Dino Campana photo
Cassandra Clare photo

Argomenti correlati