
„Fare un libro non vuol dire fare la copertina, quella è la parte più miserabile.“
— Massimo Vignelli designer italiano 1931 - 2014
Lectio Magistralis
The Neverending Story
„Fare un libro non vuol dire fare la copertina, quella è la parte più miserabile.“
— Massimo Vignelli designer italiano 1931 - 2014
Lectio Magistralis
„Posso dirvi che, vedendo Gian Maria Volonté, capirete cosa vuol dire il mestiere dell'attore.“
— Giuliano Montaldo regista italiano 1930
Origine: Citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro.
„Mentire vuol dire fare l'amore con la verità. In una parola: fotterla.“
— Flavio Pagano scrittore e giornalista italiano 1962
da Manuale del perfetto bugiardo
„«Uno stato di cose è pensabile» vuol dire: Noi ce ne possiamo fare un'immagine.“
— Ludwig Wittgenstein, libro Tractatus logico-philosophicus
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 3.001
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Bianca come il latte, rossa come il sangue
„Se una cosa difficile ti sembra semplice vuol dire che non hai capito niente.“
— Ciriaco de Mita politico 1928
Origine: Citato in Franco Gerardi, Il mio amico De Mita, in Mondoperaio, 3/2015, p. 93.
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 81
„La donna che vuol apparire troppo galante, non sa dire di no.“
Quae vult videri bella nimis, nulli negat.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
Origine: Maria Paola d'ogni giorno, p. 12
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Bianca come il latte, rossa come il sangue
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Il tempo di morire, lato A, n. 3
Emozioni
— Cesare Cremonini cantautore, attore e musicista italiano 1980
Sai che risate), n. 1
La teoria dei colori
„Quando una donna dice "Adesso, no" vuol dire o che siete in anticipo o che siete in ritardo.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
„Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.“
— Bruce Sterling autore di fantascienza statunitense 1954
Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110
— Matteo Salvini politico italiano 1973
Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151198312378155 del 9 gennaio 2013.