Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 22
“Alla costruzione di questo sistema [la teoria del Grande Anno] contribuirono tutti i discepoli della filosofia ellenica – peripatetici, stoici, neoplatonici –; a questo sistema Abu Masar offrì l'omaggio degli Arabi; i rabbini più illustri, da Filone di Alessandria a Maimonide, l'avevano accettato. Per condannarlo e gettarlo a mare come una mostruosa superstizione, dovette venire il cristianesimo.”
citato in Peter E. Hodgson, Scienza, origini cristiane, capitolo VII, in Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede http://www.disf.org/Voci/106.asp
Argomenti
anno , capitolo , citata , costruzione , cristianesimo , cristiano , discepolo , dizionario , filone , filosofia , filosofo , grande , mare , omaggio , origine , rabbino , scienza , sistema , stoico , superstizione , teoriaPierre Duhem 3
filosofo, storico della scienza e fisico francese 1861–1916Citazioni simili
Origine: Da un comunicato ufficiale http://www.juventus.com/juve/it/news/Dichiarazione+di+Andrea+Agnelli+2, Juventus.com, 22 agosto 2012.

“Socrate è il filosofo: Aristotele professa il sistema della propria filosofia.”
Sfugge la vita
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 177-178

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Una riflessione sulla «condizione costituzionale», p. 69