William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
“Per la prima volta, nel Giulio Cesare Shakespeare, facendo di Bruto l'apostolo della libertà e di Cesare il tiranno, rovescerebbe la visione gerarchica e sacrale dello stato tipica del Medioevo, per cui, così com'è nella Commedia di Dante, Bruto è il traditore e Cesare il capo sacrale.”
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
Citazioni simili

da I, Un saggio sul radicalismo aristocratico, p. 51
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

“Clericalismo: la confusione abituale tra quel che è di Cesare e quel che è di Dio.”