“Debbo confessare di essere un oceano di contraddizioni. Mi sono contraddetto in tutto: in politica, nelle preferenze letterarie, nei gusti, dai gastronomici ai musicali. Insomma, nella mia vita, almeno da quando ho messo i pantaloni lunghi fino ad oggi, non c'è un momento di cui qualcuno non possa dire: «Un uomo incostante come Blasetti è difficile trovarlo». In questo mare di contraddizioni Blasetti è rimasto costante soltanto in due cose. La prima è che si è sempre contraddetto con sincerità, senza secondi fini (non c'è mai disaccordo fra quello che dico e quello che penso o che sento). La seconda è l'amore per la macchina da presa, per i carrelli, i riflettori, i cavi elettrici, i teatri di posa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Alessandro Blasetti photo
Alessandro Blasetti 12
regista, sceneggiatore, montatore e attore italiano 1900–1987

Citazioni simili

Blaise Pascal photo
Leonardo Sciascia photo

“[Su Andrea Finocchiaro Aprile] Ho contraddetto e mi sono contraddetto. Ma le contraddizioni e gli errori non ci consentono di ignorare i meriti di un uomo che si è battuto per tutta la vita affinché la Sicilia tornasse ad occupare in Europa, nel Mediterraneo e nel mondo il posto che la sua storia, la posizione geografica e la operosità del suo popolo le hanno assegnato.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Origine: Citato in Santo Trovato, Il ricordo di Andrea Finocchiaro Aprile: "Pensò e sognò una Sicilia Nazione" http://palermo.meridionews.it/articolo/13832/il-ricordo-di-andrea-finocchiaro-aprile-penso-e-sogno-una-sicilia-nazione/, Meridionews, 14 marzo 2012.

Mario Soldati photo

“Nella mia vita non mi sono mai contraddetto per la semplice ragione che su qualsiasi cosa ho sempre avuto due opinioni: la mia e il suo contrario.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

intervista di Tullio Kezich, Corriere della sera
Origine: Citato in Cesare Lanza, Mister No, Pellegrini Editore, 2006, p. 121 https://books.google.it/books?id=8oMXCZW2CPMC&pg=PA121. ISBN 8881013665

Carlo Mazzoni photo

“Cultura significa soprattutto accettare l'uomo, colui che si contraddice per natura: vive per morire. Soltanto un uomo non si è mai contraddetto: Gesù, che infatti non è vissuto per morire.”

Carlo Mazzoni (1979) scrittore e cantautore italiano

dall' intervista a InfiniteStorie.it http://www.infinitestorie.it/frames.speciali/speciali.asp?ID=781, 1 maggio 2009

Boris Vasil'evič Spasskij photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Mao Tsé-Tung photo
Maria Luisa d'Asburgo-Lorena photo

“[Su Parma] A Parma non è difficile vivere, a patto di saper dar ragione all'interlocutore in una discussione a carattere musicale o gastronomico.”

citato in Daniele Colombo, Maria Luigia, la Buona Duchessa, Culturalia, sett.-ott. 2004, p. 45

Franco Basaglia photo

Argomenti correlati