“Un film storico può rievocare momenti perfettamente analogici con quelli che viviamo, o, comunque, che abbiano con essi un riferimento tanto evidente da farci abolire i secoli trascorsi, un momento dopo averci ricordato che sono trascorsi; e da queste analogie e da questi riferimenti possono scendere moniti, incitamenti, cognizioni che valgano a rinforzare la coscienza popolare di oggi.”
da Il Mattino, 2 giugno 1934; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Argomenti
analogia , citata , cognizione , coscienza , film , giugno , incitamento , mattino , momento , monito , oggi , riferimento , secolo , storico , dopo , tantoAlessandro Blasetti 12
regista, sceneggiatore, montatore e attore italiano 1900–1987Citazioni simili

Origine: Citato in Mattarella: "Ricordare le vittime del terrorismo significa volere la verità" http://www.repubblica.it/politica/2015/05/09/news/mattarella_ricordare_vittime_terrorismo_significa_volere_la_verita_-113932154/, La Repubblica.it, 9 maggio 2015.

da Lettera di David Pinsent a Wittgenstein, del [31 maggio 1916], p. 141
Vacanze con Wittgenstein

Origine: Da La grande festa http://web.archive.org/web/20070904203502/http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1203000&ID=11489 e Lettera di Alessandro Del Piero http://www.juventus.com/fmknet/View.aspx?da_id=15676, Juventus.com, 10 giugno 2007.

Origine: Citato in Corriere della sera, 12 marzo 2002.

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.