“Amore è «estasi», ma estasi non nel senso di un momento di ebbrezza, ma estasi come cammino, come esodo permanente dall'io chiuso in se stesso verso la sua liberazione nel dono di sé, e proprio così verso il ritrovamento di sé, anzi verso la scoperta di Dio.”
Deus caritas est
Argomenti
dio , amore , cammino , dono , ebbrezza , esodo , estasi , liberazione , momento , ritrovamento , scoperta , senso , stesso , verso , proprio , permanentePapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili

“L'odio verso sé stessi e l'amore verso i nemici è il principio e la fine del Cristianesimo.”
Origine: Storia di Cristo, p. 148

“Che misera cosa una sensazione! L'estasi stessa non è, forse, niente di più.”
L'inconveniente di essere nati

“Il suo sguardo mi rapisce in estasi”
Capitolo XXVI
La Certosa di Parma

Origine: Dall'intervista di Gaia Piccardi, Berruti rimane solo «Troppo tormentato per andarci d'accordo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/marzo/22/Berruti_rimane_solo_Troppo_tormentato_co_0_20130322_71c3682c-92ba-11e2-9f8c-be38f41d4b93.shtml, Corriere della Sera, 22 marzo 2013.
“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.
Sententiae