“Amore è «estasi», ma estasi non nel senso di un momento di ebbrezza, ma estasi come cammino, come esodo permanente dall'io chiuso in se stesso verso la sua liberazione nel dono di sé, e proprio così verso il ritrovamento di sé, anzi verso la scoperta di Dio.”

Deus caritas est

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927

Citazioni simili

Emily Dickinson photo

“La sottrazione dell'Alimento dell'Estasi non sottrae l'Estasi in sé. (a Otis P. Lord, verso il 1883, 842)”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere

“Tutto ciò che l'uomo dentro di sé desidera è Estasia. Questo mondo è ciò che gli uomini vogliono che sia veramente, dentro di loro.”

Francesco Falconi (1976) scrittore italiano

da Estasia Danny Martine e la Corona Incantata

Giovanni Papini photo
Emil Cioran photo

“Che misera cosa una sensazione! L'estasi stessa non è, forse, niente di più.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Jiddu Krishnamurti photo
Victor Hugo photo

“Le ore d'estasi non sono che un minuto.”

Les Misérables

Stendhal photo

“Il suo sguardo mi rapisce in estasi”

Capitolo XXVI
La Certosa di Parma

Bruce Lee photo
Livio Berruti photo

“Era chiuso e scontroso. Incredibilmente suscettibile. Io ero Platone, lui Aristotele: agli antipodi. Del tormento ed estasi di Michelangelo, Mennea era solo tormento.”

Livio Berruti (1939) atleta italiano

Origine: Dall'intervista di Gaia Piccardi, Berruti rimane solo «Troppo tormentato per andarci d'accordo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/marzo/22/Berruti_rimane_solo_Troppo_tormentato_co_0_20130322_71c3682c-92ba-11e2-9f8c-be38f41d4b93.shtml, Corriere della Sera, 22 marzo 2013.

“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati