Origine: Scuola e carattere, pp. 92 sg.
“L'uomo diventa veramente se stesso, quando corpo e anima si ritrovano in intima unità; la sfida dell'eros può dirsi veramente superata, quando questa unificazione è riuscita. Se l'uomo ambisce di essere solamente spirito e vuol rifiutare la carne come una eredità soltanto animalesca, allora spirito e corpo perdono la loro dignità. E se, d'altra parte, egli rinnega lo spirito e quindi considera la materia, il corpo, come realtà esclusiva, perde ugualmente la sua grandezza.”
Deus caritas est
Citazioni simili

Origine: Gesù di Nazareth, p. 118

citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, 797
Variante: Ciò che è il nostro spirito, cioè la nostra anima, per le membra del nostro corpo, è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo che è la Chiesa.
“Il corpo non è la prigione dell'anima ma il tempio dello Spirito.”
Teologia della bellezza

Origine: Da Colloqui sulla metafisica, la religione e la morte, San Paolo, 1999.

citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1997. ISBN 88-7989-348-3
Citazioni di Shaftesbury

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 316