“Propriamente le scritture del Nuovo Testamento non sono scritti «su» Gesù Cristo, ma, in un certo senso, «in collaborazione con Lui», in quanto si propongono di perpetuarne la «memoria», non solo attraverso il recupero dei suoi «fatti» e dei suoi «detti», ma sopra tutto attraverso l'annuncio del suo «Evangelo», cioè della sua parola, ricevuta e proclamata come la parola stessa di Dio.”
Origine: Perché la teologia, pp. 37-38
Argomenti
dio , parola-chiave , annuncio , collaborazione , cristo , memoria , nuovo , parola , recupero , ricevuta , scritta , scrittura , senso , stesso , testamentoGiuseppe Colombo 8
presbitero e teologo italiano 1923–2005Citazioni simili
Manifesto degli intellettuali antifascisti
“È un filo di libertà che passa attraverso la parola scritta.”
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
L'uomo nella luce della fede cristiana
Oracolo manuale e arte di prudenza