“Sono stato un uomo come gli altri, con i miei difetti e le mie manchevolezze: so però di non aver mai fatto scientemente del male ad alcuno e di aver cercato, nei limiti delle mie possibilità, di porre a disposizione degli altri ciò che lo studio, ma soprattutto l'osservazione delle meraviglie della natura, mi hanno insegnato.”
da Lettera ad Almerico Ribera del 5 febbraio 1994, in "Adrastea", Habitat Legno editore, Edolo, n.° 15, 2000
Argomenti
dio , difetto , disposizione , editor , editore , editoria , fatto , febbraio , habitat , legno , lettera , limite , male , meraviglia , natura , osservazione , stato , studio , uomo , possibilitàGuglielmo Giordano 2
ingegnere e scienziato italiano 1904–2000Citazioni simili

2006
Origine: Dal Meeting per l'amicizia tra i popoli, Rimini, 2006; citato in Quale libertà per quale Italia http://www.meetingrimini.org/default.asp?id=673&edizione=3945&item=5&value=0&id_n=2916, MeetingRimini.org, 25 agosto 2006.

10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910

“Chi non accetta il giudizio degli altri limita la possibilità di migliorarsi.”

Dei compassionevoli
Origine: Da Tecnica e pratica psicoanalitica, traduzione di Gabriella Rusconi, 1998, Feltrinelli, Milano, p. 339 http://books.google.it/books?id=KXIj611amAgC&pg=PA339. ISBN 88-07-60032-3

Origine: Dall'intervista di Giulia Calligaro, L'ultima rivoluzione? Saper immaginare, Io Donna, 28 febbraio 2015.