“Fatto di testi e di talismani, di icone e di strumenti di ogni genere, lo studio di un lettore o di uno scrittore assomiglia a un santuario, eretto non a una divinità ma ad un'attività. La bella mostra che fanno di sé gli strumenti del mestiere ne dichiara la natura di laboratorio; il suo ordine (o disordine) non rispetta le esigenze di una normale biblioteca, sebbene privata. Lo studio non è la versione, in scala ridotta, della struttura più grande – la biblitoeca – che talvolta lo contiene. Lo studio ha una missione diversa: fornisce uno spazio concreto dove meditare e compiacersi, dove credere nel potere degli oggetti e confidare nell'autorità di un dizionario.”
Origine: La biblioteca di notte, p. 153
Argomenti
dio , attivita' , bella , biblioteca , disordine , dizionario , esigenza , fatto , genere , genero , grande , laboratorio , lettore , mestiere , missione , mostro , natura , non-lettore , oggetto , ordine , potere , privato , ridotto , rispetto , santuario , scala , scrittore , spazio , strumento , struttura , studio , talismano , versione , autorità , divinitàAlberto Manguel 51
scrittore e traduttore argentino 1948Citazioni simili
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 73

Origine: Da Sistema della natura, II, 1; citato in Armstrong 1995, p. 367.

“C’è una funzione per ogni strumento, e uno strumento per ogni funzione.”
Tywin Lannister
2016, p. 461
I fiumi della guerra
da Contro l'università, p. 429; citato in Ginsborg 1989, p. 408