“Scorriamo gli infiniti scaffali delle biblioteche, scegliendo questo o quel volume senza una ragione precisa: per la copertina, per il titolo, per un nome, per qualcosa che qualcuno ci ha detto o non ci ha detto, per un presentimento o un ghiribizzo, per sbaglio, perché in quel libro pensiamo di poter trovare un racconto particolare o un personaggio o un dettaglio, perché pensiamo che sia stato scritto per noi, perché pensiamo che sia stato scritto per tutti tranne che per noi e vogliamo scoprire perché siamo stati esclusi, perché vogliamo imparare, ridere o perderci nell'oblio.”

Origine: La biblioteca di notte, pp. 186-187

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia

Citazioni simili

Emil Cioran photo
Edward Morgan Forster photo
Platone photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Margaret Atwood photo
Jonathan Carroll photo
Umberto Eco photo
Stefano Benni photo
Groucho Marx photo
Alberto Manguel photo

Argomenti correlati