“L'eccitazione emotiva inibisce l'attività razionale, l'ipotalamo blocca la corteccia. Per nessun'altra emozione questo vale in così larga misura come per l'odio etnico collettivo, che conosciamo anche troppo bene sotto forma di odio nazionalista. Dobbiamo tener presente che l'odio della generazione più giovane per quella degli anziani ha le medesime radici. L'odio ha conseguenze più nefaste della totale cecità o sordità, perché falsifica ogni informazione che cerchiamo di trasmettere e la trasforma nel suo contrario. Ogni esortazione che rivolgiamo ai giovani contestatori per impedire che distruggano i loro beni più preziosi viene da loro interpretata, ed era prevedibile, come un insidioso tentativo per sostenere l'odiato "sistema". L'odio non rende soltanto ciechi e sordi, ma anche incredibilmente sciocchi. Sarà difficile dare a quelli che ci odiano l'aiuto di cui avrebbero bisogno. Sarà difficile far loro capire che lo sviluppo della cultura ha dato luogo alla formazione di valori altrettanto insostituibili e degni di rispetto quanto quelli che sono emersi nel corso della filogenesi; sarà difficile far loro capire che una cultura può estinguersi come la fiamma di una candela.”
Origine: Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, pp. 107-108
Argomenti
odio , dio , giovani , aiuto , anziano , attivita' , bene , bisogno , blocco , candela , collettivo , conseguenza , contestatore , contrario , corso , corteccia , cultura , dato , eccitazione , emotivo , emozione , esortazione , fiamma , forma , formazione , generazione , giovane , informazione , insidioso , luogo , misura , nazionalista , nefasto , odiata , presente , prezioso , radice , rispetto , sciocco , sistema , sviluppo , tenero , tentativo , totale , valor , valore , difficileKonrad Lorenz 99
zoologo e etologo austriaco 1903–1989Citazioni simili

“Sono libero da ogni pregiudizio. Odio tutti in eguale misura.”

“C'è soltanto la ribellione e l'odio [Trotz und Hass], odio e ancora odio.”
1921; Lukacs 2006, p. 187

“Se alleviamo l'odio, l'odio alleviamo.”
Origine: L'arte di odiare, p. 172