“La voce dell'istinto, cui l'animale selvatico, nello spazio vitale in cui si trova naturalmente collocato, può ubbidire senza freni, perché essa lo consiglia sempre per il bene dell'individuo e della specie, nell'uomo diviene anche troppo spesso fonte di suggestioni perniciose, ed è tanto più pericolosa in quanto ci parla nello stesso linguaggio in cui ci si manifestano anche altri impulsi, ai quali ancor oggi non solo possiamo, ma dobbiamo ubbidire. L'uomo è quindi costretto a vagliare alla luce del pensiero concettuale ogni singolo impulso […].”

Origine: Storie di cani, p. 256

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Konrad Lorenz photo
Konrad Lorenz 99
zoologo e etologo austriaco 1903–1989

Citazioni simili

Isaac Asimov photo
Martin Heidegger photo

“L'uomo è collocato, impegnato e provocato da una potenza che diviene palese nell'essenziarsi della tecnica e che egli stesso non signoreggia.”

Martin Heidegger (1889–1976) filosofo tedesco

da Solo un dio ci può salvare, Guanda, Parma 1987, p. 137

Romano Battaglia photo
Porfírio photo
Jean-Baptiste Jeangène Vilmer photo
Piero Martinetti photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“La vostra giovinezza non è solo proprietà vostra, proprietà personale o di una generazione: essa appartiene al complesso di quello spazio, che ogni uomo percorre nell'itinerario della sua vita, ed è al tempo stesso un bene speciale di tutti. È un bene dell'umanità stessa.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dalla Lettera Apostolica Dilecti Amici http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_31031985_dilecti-amici_it.html, 1, 31 marzo 1985

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Julien Offray de La Mettrie photo

“Dì piuttosto perché i suoi cittadini sanno ubbidire.”

Teopompo re di Sparta

citato in Plutarco, Vita di Licurgo, 30, 3; traduzione di Carlo Carena

Argomenti correlati