“Fino a quando conserverai il culto tarlato di questo dio insensibile alle tue preghiere e alle offerte generose che gli tributi in olocausto espiatorio? Vedi, quell'orribile manitù non è riconoscente per le grandi coppe di sangue e di cervella che tu spandi sui suoi altari, devotamente decorati di ghirlande di fiori. Non è riconoscente… perché i terremoti e le tempeste continuano a infierire fin dall'inizio di tutte le cose. Eppure, spettacolo degno di nota, più si mostra indifferente e più tu lo ammiri. Si vede che diffidi dei suoi attributi, che nasconde; e il tuo ragionamento si fonda su questa considerazione, che soltanto una divinità di una potenza estrema può mostrare tanto disprezzo verso i fedeli che obbediscono alla sua religione.”
1995
I Canti di Maldoror
Argomenti
religione , fede , dio , altare , attributo , cervello , considerazione , culto , degno , diffida , disprezzo , fedele , ghirlanda , grande , inizio , mostro , nota , notaio , offerta , olocausto , potenza , preghiera , ragionamento , sangue , spettacolo , tempesta , terremoto , tributo , verso , tanto , fonda , divinità , fioriConte di Lautréamont 29
poeta francese 1846–1870Citazioni simili

“Fede ha creato l'informazione qua dentro e gli siamo tutti riconoscenti.”
Mario Giordano
(1966) giornalista e scrittore italiano
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

“La preghiera non è una macchina. Non è magia Non è un consiglio offerto a Dio.”
Clive Staples Lewis
(1898–1963) scrittore e filologo britannico