“[…] di Salvatore Quasimodo nella cui poesia il tema dell'esilio (l'esilio che generazioni di siciliani, per sfuggire alla povertà dell'isola, hanno sofferto e soffrono) si lega amaro e dolente, ma splendido nella memoria dei luoghi perduti, a quello del poeta arabo Ibn Hamdis, siciliano di Noto. E questa può anche essere una chiave per capire la Sicilia: che alla distanza di più di otto secoli un poeta di lingua araba e un poeta di lingua italiana hanno cantato la loro pena d'esilio con gli stessi accenti: "vuote le mani, – dice Ibn Hamdis, – ma pieni gli occhi del ricordo di lei".”

Opere – 1956.1971, 2004, p. 967

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Leonardo Sciascia photo
Leonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989

Citazioni simili

Andrej Dmitrijevič Sacharov photo

“[…] David Samojlov, poeta splendido, forse il migliore poeta contemporaneo di tradizione classica, erede diretto della poesia russa del XIX secolo.”

Andrej Dmitrijevič Sacharov (1921–1989) fisico sovietico, premio Nobel per la pace nel 1975

Origine: Memorie, p. 392

Francesco Algarotti photo

“Quel poeta che non saprà che la lingua volgare non sarà che un poeta volgare.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Leonardo Sciascia photo

“Cu voli puisia venga 'n Sicilia ha cantato il poeta dialettale Ignazio Buttitta. Sì, tutti poeti noi siciliani; da sempre, e in quei saloni di Palazzo dei Normanni in cui attorno allo Stupor mundi, a Federico II, nacque la Scuola poetica siciliana, si muovono oggi i nuovi poeti, gli assessori della nuova giunta di Raffaele Lombardo.”

Vincenzo Consolo (1933–2012) scrittore e saggista italiano

Origine: Da Poeti di Sicilia, il Manifesto, 23 settembre 2009; riportato in Poeti di Sicilia http://vincenzoconsolo.it/?p=299, VincenzoConsolo.it, settembre 2010.

Anna Galiena photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Chi desidera capire il poema / Deve recarsi nella terra della poesia, / Chi desidera capire il poeta / Deve andare nella terra del poeta.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Elias Canetti photo

“Ha nella pancia un poeta, riuscisse ad averlo sulla punta della lingua!”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

1957
La provincia dell'uomo

Angelo di Costanzo photo
Ignazio Buttitta photo
Maurizio Zamparini photo

Argomenti correlati