“Nell'uomo buono l'ira scompare velocemente!”

Sententiae

Originale

Bonum ad virum cito moritur iracundia.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
buono , ira , uomo
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“Il nemico non è l'uomo. L'uomo rimane, secondo l'immagine genesiaca, il buono ed il molto buono.”

Sabino Chialà (1968) religioso, teologo e biblista italiano

La vita spirituale nei Padri del Deserto

Claude Lévi-Strauss photo

“L'uomo che muore si tramuta in giaguaro, la donna che muore con la tempesta se ne va con la tempesta scompare.”

Claude Lévi-Strauss (1908–2009) antropologo e etnologo francese

Origine: Da La vita familiare e sociale degli Indiani Nambikwara.

Winston Churchill photo

“Con la morte di Mussolini scompare un grande uomo politico cui si deve rimproverare di non aver messo al muro i suoi avversari.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

scritto La seconda guerra mondiale. La germania punta ad oriente

Jerome Klapka Jerome photo
Roberto Gervaso photo

“L'uomo è buono finché gli conviene.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Marco Valerio Marziale photo

“L'uomo buono è sempre un inesperto.”

Marco Valerio Marziale (40–104) poeta ed epigrammista romano

XII, 51

“Il ricordo di un momento d'ira diventa esso stesso una brevissima ira!”
Brevissima ipsa est memoria iracundiae.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Simonide photo

“Ma un uomo di valore è a volte cattivo, a volte buono.”

Simonide (-556–-468 a.C.) poeta lirico greco antico

citato da Platone, Protagora

Lafayette Ronald Hubbard photo

“Scoprii che si può migliorare la bontà di un uomo migliorando l’uomo. E che lui era di per sé fondamentalmente buono.”

Origine: L. Ron Hubbard, Filosofo e fondatore, la riscoperta dell’anima umana, ISBN 9788764936810, p. 91

Argomenti correlati