
“Nessuno è tanto iniquo che non possa sperare.”
cap. IV, Il travaglio
Il Mulino del Po
Non capita una fortuna tanto buona da non poterci trovare qualcosa da ridire.
Sententiae
Nulla tam bona est fortuna, de qua nil possis queri.
“Nessuno è tanto iniquo che non possa sperare.”
cap. IV, Il travaglio
Il Mulino del Po
“Con un colpo di fortuna spesso si ottiene quello che non si è ottenuto con la fatica.”
“Non c'è nessuno al mondo che non possa diventare maestro di un altro in qualche cosa […].”
da Saper stimare al giusto, p. 122
Oracolo manuale e arte di prudenza
Luciano Lucignani
I fucili di Madre Carrar, Citazioni sull'opera
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 788
Origine: Ruggiero compose sotto il nome di Ferdinando Ingarrica alcune anacreontiche, che in molti attribuirono ad Ingarrica, includendole nelle raccolte di ingarrichiane posteriori al 1860.
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241