
“Un male non può essere glorioso; ma esiste una morte gloriosa; dunque la morte non è un male.”
Origine: Citato in 1932, p. 121.
Assai felice e il morire, quando si muor bene.
Sententiae
Nimium boni est in morte, cui nil sit mali.
“Un male non può essere glorioso; ma esiste una morte gloriosa; dunque la morte non è un male.”
Origine: Citato in 1932, p. 121.
“Mi sembra che la morte sia un male.”
I, 5, 9
Malum mihi videtur esse mors.
Philippicae, Tusculanae disputationes
“Conoscere il momento della morte equivale a una continua morte.”
Pereundi scire tempus assidue est mori.
Conoscere il momento della propria morte significa morire ogni istante.
Sententiae
Origine: Citato in Corriere della sera, 26 gennaio 2010.
“Spesso fa più male la paura di morire che la morte.”
Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi
“La morte, cara figlia, è il solo male a cui non c'è rimedio.”
da Il padrone delle ferriere, 1967, p. 68
“Chi ben condusse sua vita | male sopporterà sua morte.”
da La morte, n. 9
Volume I
“Quando le cose morte tornano in vita, fanno sempre male.”
“Uccidere è male (e inebriante) perché ci sentiamo sottratti alla morte che noi infliggiamo.”
vol. II, VI
Quaderni