“Aristotele e Platone e Tucidide e Cicerone e Tacito solo molto impropiamente son chiamati scrittori antichi. Essi sono nostri conterranei e contemporanei, che ci consentono di prendere parte gioiosamente ai loro viaggi intellettuali, durante i quali le loro osservazioni non sono mi ferme a motivi di banale interesse ma si sollevano su piani validi in ogni tempo, così che leggendoli siamo aiutati a vedere ciò che da soli non avremmo visto e a trarne conclusioni che ben si adattano alla nostra attuale situazione.”
Argomenti
arte , antico , banale , chiamata , cicerone , conclusione , contemporaneo , intellettuale , interesse , motivo , osservazione , parte , scrittore , situazione , tempo , viaggio , vistoThomas Arnold 2
insegnante, storico 1795–1842Citazioni simili

Giorgio La Pira
(1904–1977) politico italiano
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Franco Baldini
(1960) dirigente sportivo ed ex calciatore italiano

Pierre Jean Georges Cabanis
(1757–1808) medico, fisiologo e filosofo francese
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 87
Battista Mondin
(1926–2015) filosofo e teologo italiano
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139