“Da questo gorgo non c'è vera risalita. Dalla peste ci si può immunizzare soltanto esponendosi al suo contagio. Ma ciò significa inevitabilmente divenirne preda in un circuito senza fine. La peste genera se stessa, si riproduce instancabilmente, nonostante e proprio attraverso i tentativi di debellarla – in realtà nascondendola, schiacciandola sulla fragile parete della dimenticanza e della rimozione. L'umanità non è che quella sottile striscia di terra che si stende tra un'ondata e l'altra della peste – emergendo allo scoperto soltanto quando la marea si ritira, prima di risalire e sommergerci di nuovo. Che in alcune stagioni la peste – questa peste nell'uomo e dell'uomo – dilegui, si ritiri, scompaia, è una nostra impressione. Essa è sempre stata lì, in agguato, in attesa di ritornare a esplodere più forte di prima, come l'ombra bruna che si allungò, negli anni Trenta del Novecento, nel cuore in fiamme della civiltà occidentale.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Oscar Wilde photo
Carlo Cafiero photo

“Per gli adolescenti i genitori sono come la peste.”

Sarah Palmer: p. 135
Il diario segreto di Laura Palmer

Albert Camus photo
Cesare Cantù photo

“Peste della patria è il giornalismo che accetta le notizie senza vagliarle, quando pur non le inventa.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!

Fred Vargas photo
Sem Benelli photo

“Chi non beve con me, peste lo colga!”

Sem Benelli (1877–1949) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

da La cena delle beffe, 1908

Ippolito Nievo photo

Argomenti correlati