“…l'era della convergenza dei media rende possibili modalità di ricezione comuni, invece che individualistiche. Ancora non tutti i consumatori di media interagiscono con una comunità virtuale; alcuni semplicemente discutono di quel che vedono con amici, faligliari, compagni di lavoro. Ma pochi guardano la televisione in completo silenzio e totale isolamento. Per la maggior parte di noi, la televisione è il carburante che alimenta le conversazioni davanti alla macchinetta del caffè. E, per un numero sempre più elevato di persone, la macchinetta del caffè è diventata digitale: i forum online danno la possibilità di condividere conoscenze e opinioni.”
Origine: Cultura convergente, p. 2