“…eppure non riesco a odiare davvero questa terra. Penso a Gigi, a Marina, ad Alberto. A tutti quelli che vivono qui, che bestemmiano, si incazzano, criticano eppure restano e non odiano. Chi ama l'Africa? Quelli che si cercano lontani da se stessi? L'Africa incarna i nostri bisogni insoddisfatti, il nostro bisogno di avere la terra sotto le scarpe al posto dell'asfalto. Non so se chi scappa è più immaturo. Sicuramente è più sincero di chi resta. O forse non è vero nemmeno questo. Una fede, ecco cosa ci vorrebbe.”

—  Marco Aime

Taxi Brousse. Sulle strade d'Africa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marco Aime photo
Marco Aime 6
antropologo e scrittore italiano 1956

Citazioni simili

Primo Mazzolari photo

“La terra fredda fa paura. Eppure se il grano non marcisce… Aver fede quanto un granello di senape forse vuol dire «lasciarsi morire.»”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tempo di passione

Eugenio Montale photo

“Eppure resta che qualcosa è accaduto, forse un niente che è tutto.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano
Rino Gaetano photo

“Africa, il sole, le dune è Africa, | lontana ma legata all'America, | i riti tribali di stregoni cardinali, | di ministri triviali è Africa.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Metà Africa metà Europa, lato B, n. 1
E io ci sto

Desmond Tutu photo
Daniele Comboni photo
Alessandro Bergonzoni photo
Frederick Lugard photo
Fabri Fibra photo
Elisa photo

“Eppure sentire, nei fiori tra l'asfalto, nei cieli di cobalto c'è… un senso di te.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

da Eppure sentire
Soundtrack '96-'06

Amerigo Vespucci photo

Argomenti correlati