frammento 1
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“E dal momento che sono parti uguali del grande e del piccolo, anche così in ogni [cosa] ci potranno essere tutte: non è possibile che qualche cosa esista separatamente, ma tutte hanno parte a tutto. E giacché non può esistere il minimo, niente potrebbe consistere separato né venire a essere in sé ma, come in origine, così anche ora tutte le cose sono insieme. In tutte molte [cose] si trovano e uguali per quantità e nelle più grandi e nelle più piccole delle [cose] che si formano tramite separazione.”
frammento 6
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Citazioni simili
frammento 3
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Citato in James Herriot, Creature grandi e piccole, traduzione di Gioia Angiolillo Zannino, BUR, 1995, epigrafe. ISBN 88-17-11430-8
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“All'origine di tutte le grandi ricchezze ci sono cose che fanno fremere.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 436
“Nella vita non esistono cose piccole o grandi. Tutte le cose possiedono pari valore e pari misura.”
1958, p. 21
De profundis
Variante: Nella vita non c'è in realtà nessuna cosa piccola o grande. Tutte le cose hanno uguale valore e uguale dimensione.