“L'istinto materno è un mito. Lo studio del comportamento delle donne attraverso i secoli, ci fa capire che non esiste una legge universale. Anzi osserviamo un'estrema variabilità degli atteggiamenti a seconda della cultura, delle ambizioni personali, del contesto sociale e famigliare. Può sembrare crudele, ma l'amore materno è soltanto un sentimento, e dunque è incerto, fragile, imperfetto. Non va dato per scontato. È in più.”
Argomenti
dio , amore , famiglia , donne , ambizione , atteggiamento , comportamento , contesto , cultura , dato , famigliare , imperfetto , incerto , istinto , legge , mito , personale , secolo , secondo , sentimento , studio , social , variabilitàÉlisabeth Badinter 9
scrittrice e filosofa francese 1944Citazioni simili

Origine: Da Bridgewater Treatise; citato in Charles Darwin, L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso http://www.liberliber.it/mediateca/libri/d/darwin/l_origine_dell_uomo_utet_1914/pdf/darwin_l_origine_dell_uomo.pdf, traduzione di Michele Lessona, Unione tipografico-editrice torinese, Torino, 1914, p. 54.
Di mamma ce n'è più d'una

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 75

da Intervista con Gerhard Ruis, 1982; p. 60
Dimensioni politiche del cristianesimo