“Non sono difficile in fatto di gastronomia e, dovessi fare una scelta, assegnerei a mia sorella Orsa la palma della più saporita cucina del mondo: quella calabrese. Ancora oggi datemi una buona minestra di ceci, quelli che si ammammano, cioè fan da mamma, coi maccheroni, in una saporosa liquescenza; datemi una fetta di pescespada col «sarmuglio», che ci stupiamo di non trovare descritto nei banchetti omerici; datemi, per stimolare l'appetito fino in fondo, un pugnellino di «'mbiscatini», cioè di quei sottaceti che alternano il peperone col cappero, la melanzana con lo zenzero; datemi una ricotta di quelle che il pastorello dell'Aspromonte vi porta fino a casa, facendola colare tiepida dalla fiscella nel piatto; datemi, per consolidare il tutto, un bicchiere di Cirò, un vino che ha il colore rosso cupo delle pupille delle donne malate d'amore e il profumo del vigneto squassato dal vento sulle balze marine: datemi tutto questo e io alzo bandiera ammiraglia sulla mia tavola di calabrese radicato.”

Origine: Calabria grande e amara, p. 218

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Maggio 2022. Storia

Citazioni simili

Ramón Gómez De La Serna photo

“Datemi un amico e vi solleverò il mondo.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Archimede: «Datemi un punto d'appoggio e vi solleverò il mondo.»
Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 34

Archimede photo

“Datemi un punto d'appoggio e vi solleverò il mondo.”

Archimede (-287–-212 a.C.) matematico, ingegnere, fisico e inventore greco antico

δός μοι ποῦ στῶ καὶ κινῶ τὴν γήν.
Da ubi consistam, et terram coelumque movebo.
Origine: Frase attribuita ad Archimede dal geometra Alessandrino Pappo; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 87.

Aldous Huxley photo

“Datemi genitori migliori e vi darò un mondo migliore.”

Aldous Huxley (1894–1963) scrittore britannico

Origine: Citato in Onorato Orsini, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, p. 19.

Pietro Nigro photo

“Non togliete guanciali al mio conforto, | ma datemi un dio per sperare ancora.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da La radica alla fine ti è restata, vv. 19-20
Miraggi

Joseph Conrad photo
Federico Moccia photo
Pietro Nigro photo

“Datemi un appiglio ancora | ad eternare il presente. | Ho solo speranze d' armonie di cieli ignoti.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Ho solo speranze d' armonie, vv. 19-21
L' attimo e l' infinito

Marshall McLuhan photo
Joanne Harris photo

“Datemi del romantico, se vi va. Ma io credo nel crimine perfetto. Come il vero amore, è solo questione di tempo e pazienza…”

Joanne Harris (1964) scrittrice britannica

Blueeyedboy
Il ragazzo con gli occhi blu
Variante: Datemi del romantico, se vi va. Ma io credo nel crimine perfetto. Come il vero amore, è solo questione di tempo e pazienza.

Simone Weil photo

Argomenti correlati