“Guai se la plebe comincia a gustare il sangue! È un ubbriaco che più beve, più desidera il vino.”

da Il sacro macello di Valtellina

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
desiderio , macello , plebe , plebeo , sacro , sangue , vino
Cesare Cantù photo
Cesare Cantù 57
storico, letterato e politico italiano 1804–1895

Citazioni simili

Nelly Sachs photo

“Sera beve sangue.”

Nelly Sachs (1891–1970) poetessa e scrittrice tedesca

Apriti notte

Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Sileno: Il vino è medicina a ogni cura: | E che impossibil è, che chi beve, | Con ogni grave duol non faccia tregua.”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto I, Scena IV

Carlo Dossi photo
Gesù photo
Erri De Luca photo

“Per il sangue che hai perso, il vino pareggia.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Il giorno prima della felicità

Piotta photo

“Se tutte queste Madonne piangono sangue, sono vere, guai a noi!”

Natuzza Evolo (1924–2009) mistica italiana

Origine: Citato in Maricla Boggio e Luigi M. Lombardi Satriani, Natuzza Evolo. Il dolore e la parola, Armando Editore, 2006.

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo

“La chiesa è l'istituzione più materialista. Fa di Dio, l'essenza stessa dello spiritualismo, una roba di carne e di sangue: lo mangia e lo beve.”

Ferdinando Petruccelli della Gattina (1815–1890) giornalista, scrittore e patriota italiano

citato in Civiltà Cattolica, 1875, p. 616

Argomenti correlati