
“L'ozio è il padre di tutti i vizi, ed è il coronamento di tutte le virtù.”
da III quaderno; 1988
Quaderni in ottavo
56, 9
Epistulae morales ad Lucilium
“L'ozio è il padre di tutti i vizi, ed è il coronamento di tutte le virtù.”
da III quaderno; 1988
Quaderni in ottavo
“L'ozio è il padre di quei vizi che ce lo fanno amare.”
Origine: Aforismi, p. 14
Alla Società Operala — Viareggio, Caprera, 16 maggio 1864; p. 353
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“Un giorno d'ozio è più deprimente che una settimana di lavoro.”
Origine: Citato in G. B. Garassini e e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].
“È impossibile godere a fondo dell'ozio se non si ha una quantità di lavoro da fare.”
Cap. La pigrizia, p. 47
Variante: È impossibile godere la pigrizia fino in fondo se non si ha parecchio lavoro da compiere.