“È come un risplendere, un brillare nella notte, un trapassare il frammento fatto trasparenza di luce: il Tutto non si offre più solo come proporzione riflessa, ma anche come irradiazione, abisso che si schiude e che trapassa, silenzio donde viene la parole e a cui essa apre. È il bello come splendor: splendido è il bello. È il bello come irruzione: fulgente, irradiante, sfolgorante è il bello.”

—  Bruno Forte

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Ottobre 2024. Storia
Bruno Forte photo
Bruno Forte 68
arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949

Citazioni simili

Nino Frassica photo

“Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello.”

Nino Frassica (1950) attore, comico e personaggio televisivo italiano

Quelli della notte, Frate Antonino di Scasazza

Plotino photo
Baltasar Gracián photo
André Breton photo

“Il meraviglioso è sempre bello, anzi, solo il meraviglioso è bello.”

André Breton (1896–1966) poeta, saggista e critico d'arte francese

Origine: Dal Manifesto del surrealismo.

Gianni Agnelli photo

“[Zbigniew Boniek] Bello di notte.”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano
Fiorella Mannoia photo
Saffo photo

“Perché chi è bello, non è bello che il tempo di guardarlo, | chi è nobile sarà subito anche bello.”

Saffo (-630–-570 a.C.) poetessa greca antica

2010, [fr. 50, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

Helmut Qualtinger photo

“Non c'è nulla di più bello che ascoltare il silenzio di uno stupido.”

Helmut Qualtinger (1928–1986) attore, scrittore e giornalista austriaco

Senza fonte

Georges Clemenceau photo

“Tutto è assurdo e splendido simultaneamente. Delle lacrime in un sorriso: è l'aspetto più bello dell'umanità.”

Georges Clemenceau (1841–1929) politico francese

Origine: Citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori, Milano, 1984, p. 25.

Johann Heinrich Voss photo

“Il nuovo non è bello, e il bello non è nuovo.”

Johann Heinrich Voss (1751–1826) poeta e traduttore tedesco

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 240
Attribuite

Argomenti correlati