“Una volta, quando non avevo ancora diciotto anni, avevo avuto l'occasione di parlare al Maestro delle discordie con mia madre. Dietro il suo eterno e insistente consiglio di cedere gli presentavo con veemenza una replica che avevo già preparato in anticipo.
— Se le giovani generazioni avessero sempre ceduto alle vecchie, vivremmo ancora all'età della pietra.
— Indubbiamente — rispose senza la minima esitazione.”

Esiste un limite, al di là del quale non ci si può piegare. (p. 164)
Devoto a Tolstoj

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Victor Lebrun photo
Victor Lebrun 14
scrittore e attivista francese 1882–1979

Citazioni simili

Epicuro photo
Platone photo

“Sei ancora giovane, Socrate", replicò Parmenide, "e la filosofia non si è ancora impossessata di te, come, secondo la mia previsione, si impossesserà in futuro, quando non stimerai più indegna nessuna di quelle cose: ora ti preoccupi ancora di prestare eccessiva attenzione alle opinioni degli uomini, vista l'età.”

Parmenide
Variante: " Sei ancora giovane, Socrate", replicò Parmenide, "e la filosofia non si è ancora impossessata di te, come, secondo la mia previsione, si impossesserà in futuro, quando non stimerai più indegna nessuna di quelle cose: ora ti preoccupi ancora di prestare eccessiva attenzione alle opinioni degli uomini, vista l'età."

Tyree Glenn photo
Ernst Jünger photo
Epicuro photo
Raymond Queneau photo
Galileo Galilei photo

“[A Padova] Consumai li diciotto anni migliori di tutta la mia età.”

Galileo Galilei (1564–1642) scienziato italiano

dalla lettera A Fortunio Liceti a Padova, Arcetri, 23 giugno 1640

Giovanni Verga photo

“Forza di giovane e consiglio di vecchio.”

libro I Malavoglia

Argomenti correlati