“Una causa morale non si può altrimenti vincere, e ciò dico tanto ai sostenitori della società, come agli avversari suoi, che colla ragione; e vanamente contro la ragione o la persuasione della ragione si combatte.”

Origine: La tirannide borghese, p. 31

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Pietro Ellero photo
Pietro Ellero 10
giurista italiano 1833–1933

Citazioni simili

Enrico Ferri photo

“Per vincere una causa, ricordati sempre che ci vogliono tre cose: aver ragione, saperla far valere e trovare chi la dia.”

Enrico Ferri (1856–1929) politico, scrittore e giornalista italiano

citato in Fernando Palazzi, Enciclopedia degli aneddoti, n. 8612

Yasser Arafat photo
Antonio Tabucchi photo
Franco Basaglia photo
Charles Péguy photo

“Chi rinuncia alla ragione per l'offensiva, non può appellarsi alla ragione per la difensiva.”

Charles Péguy (1873–1914) scrittore, poeta e saggista francese

Lui è qui

Giovanni Battista Niccolini photo

“Soffogar la ragione nel sentimento è affogar la causa nell'effetto.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

I, p. 389

“De Coubertin aveva ragione. Importante non è vincere, ma partecipare. Agli utili.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Con data
Origine: Da un tweet https://twitter.com/francorossicom/status/355004769871462400 del 10 luglio 2013.

Massimo Piattelli Palmarini photo

“[Kant] Il suo è un invito a […] cercare le ragioni ultime della morale.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 25

Massimo Piattelli Palmarini photo

“La religione deriva dalla ragione e dai principi regolativi della morale.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», pp. 81-82

Argomenti correlati