“Il pensiero di Pietro Ellero è per buona parte caotico, torrentizio; è stato perciò necessario depurare la prosa di Ellero da incisi, divagazioni "extravaganti", ecc. In sintesi, in questo libro, viene offerta solo "una parte" del pensiero di Ellero che è però larga parte del pensiero di Ellero anni Settanta.”
Vincenzo Accattatis, dalla prefazione a La tirannide borghese
La tirannide borghese, Citazioni sull'opera
Citazioni simili

“Questi sono funesti pensieri che tutti hanno perché fanno parte della nostra esistenza.”

“Tutto, sappi, ha una coscienza ed ha parte nel pensiero.”
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.
da Esame di coscienza, Radiocorriere TV, 1972, n.°. 13, p. 20
“È difficile entrare nei pensieri delle donne. Più difficile è entrare da qualche altra parte.”

“Chè 'n parte troppo cupa, e troppo interna
Il pensier de' mortali occulto giace.”
Gerusalemme Liberata (1581)