“[A Quinto Ennio, Annales, 1 Skutsch] […] il poeta nomina, come sue ispiratrici, le Muse. Anche in questo caso è evidente la polemica letteraria contro i predecessori che invece si ispiravano, come Livio Andronico, alle Camenae. Il riferimento alle muse è inoltre anche significativo per un altro aspetto. Nel 179 a. C. il nobile Marco Fulvio Nobiliore, allora censore, aveva fatto erigere il primo tempio romano dedicato alle Muse, che sanciva l'introduzione a Roma del culto di queste divinità. Nel richiamo alle Muse […] è dunque avvertibile anche un omaggio al signore che tale culto aveva ufficializzato.”
Citazioni simili

citato in Parnaso Italiano, Tomo II, 1791
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

“Io sono lo scudiero del signore Enialio e partecipe dell'amabile dono delle Muse.”
Fr. 1 West

sic
Citazioni di Anton Giulio Barrilli