“Vi sono due tipi di spiegazione del mondo: quella fornita dalla religione e dal mito, e quella proposta dalla scienza. […] Per secoli la religione, anzi le varie religioni, hanno avuto la meglio, poiché hanno garantito agli uomini una verità insuperabile e indispensabile. Oggi, si ha l'impressione che sia piuttosto l'inverso, che sia la scienza ad occupare il centro del mondo, per lo meno di quello civilizzato.”
Dio e l'impresa scientifica
Argomenti
due-giorni , centro-destra , centro-sinistra , mondo , religione , verità , uomini , centro , impressione , meglio , meno , mito , oggi , proposta , scienza , secolo , spiegazione , indispensabileClaude Allègre 14
1937Citazioni simili

“La scienza senza la religione è zoppa; la religione senza la scienza è cieca.”

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 211

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 115-116.
Origine: Immanuel Kant, Critica della ragion pura: «Senza i sensi non sarebbe a noi posto alcun oggetto, e senza l'intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti, le rappresentazioni visive senza idee sono cieche.» Pensieri di un uomo curioso, p. 115.
Origine: Out of My Later Years, p. 29

p. 67

citato in Amin Maalouf, Crusades Through Arab Eyes, 1989

“Credo in Dio. La scienza e la religione devono restare su due strade separate.”