“Io ritengo Napoli una città estremamente civile; ebbene, nel vocabolario dei napoletani non esiste la parola lavoro, dicono la «fatica». Anche io sono così, non amo la fatica.”

da Il mio metodo: scritti e interviste, Marsilio, 1997

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roberto Rossellini photo
Roberto Rossellini 3
regista italiano 1906–1977

Citazioni simili

Federico García Lorca photo

“Ah, che fatica mi costa | amarti come ti amo!”

Federico García Lorca (1898–1936) poeta e drammaturgo spagnolo

da Es verdad, ne Le poesie, traduzione di Carlo Bo, Garzanti, 1979

Leo Longanesi photo

“L'italiano non lavora, fatica.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Roma, 1° luglio 1953
La sua signora

Luciano De Crescenzo photo

“[…] la parola esagerazione non esiste nel vocabolario dell'amore.”

cap. 7; p. 65
Così parlò Bellavista

Augusto Conti photo

“Come a dir bugie costa fatica, ché la parola scorre dal pensiero e bisogna sviarla per forza, così a pensare il falso si sente fatica in noi, e trasparisce nel volto.”

Augusto Conti (1822–1905) filosofo e pedagogista italiano

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 56

Francesco di Sales photo
Maurizio Sarri photo

“Farei fatica a vivere nel caos delle grandi città. Ma io adoro Napoli e la sua umanità, adoro lo spirito sociale che c'è lì, il fatto che se succede una cosa al tuo vicino è come se fosse successa a te. Napoli ti dà un amore unico che ogni allenatore dovrebbe provare nella vita.”

Maurizio Sarri (1959) allenatore di calcio italiano

Origine: Citato in Pino Taormina, Sarri boccia il calcio italiano: «Non vedo un gran futuro, adesso siamo in Lega Pro» http://sport.ilmattino.it/calcio/sarri_il_futuro_del_calcio-1790598.html, IlMattino.it, 11 giugno 2016.

Elsa Morante photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thomas Alva Edison photo

Argomenti correlati