“Animo d'artista, indole di romanziere, fantasia di poeta, senno di chi ha fatto non leggieri studi, buon senso dell'uom che pensa, vezzi ed eleganza d'antica nobiltà, spirito e cuore d'Italiano: eccovi Massimo d'Azeglio celebre pittore, scrittore egregio, coraggioso soldato, amatore di patria, uomo di Stato, ministro — e galantuomo!”
Origine: Massimo d'Azeglio, p. 644
Argomenti
leggi , amatore , animo , antico , artista , cuore , egregio , eleganza , fantasia , fatto , galantuomo , indole , italiano , massimo , ministro , patria , pittore , poeta , romanziere , scrittore , senno , senso , soldato , spirito , stato , uomo , nobiltàVittorio Bersezio 9
scrittore e giornalista italiano 1828–1900Citazioni simili
vol. secondo, cap. 28, p. 101
Piccolo panteon subalpino ossia Vite scelte di piemontesi illustri narrate alla gioventù
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 105

da Come si può essere siciliani, in Id., Fatti diversi di storia letteraria e civile, Adelphi, Milano 2009, p. 20

parte III, lib. III, cap. VII, 1854, p. 164

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dall'appello al popolo etiope del 5 maggio 1941; citato in Gian Antonio Stella, E Graziani massacrò i monaci etiopi, Corriere della Sera, 18 febbraio 2017, p. 45.