Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV
“Noi, oggi, distinguiamo nettamente le civiltà classiche dai volghi dei popoli civili inserendo le une e gli altri nei loro particolari ambienti storici. La stessa etnologia, inoltre, ha dispiegato la mentalità primitiva in una serie di cicli che la differenziano e la caratterizzano. Ma c'è di più, ove si pensi che secondo le più recenti correnti di pensiero il mondo primitivo non appare più come una determinazione cronologica, che è l'inizio stesso di una ipotetica storia universale, ma come una determinazione ideale.”
Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV
Citazioni simili
“Negli anni ' 70 in Germania ero considerato un primitivo. E invece avevo una formazione classica”
Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV
dal preambolo dell'enunciazione davanti al senato dei quattordici punti degli obiettivi di guerra americani, 8 gennaio 1918, in risposta al "Decreto per la pace" dei Soviet
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 232; 1985