“Il secondo maestro è stato Rocco. Un uomo diverso da com'è stato raccontato. Timido, rispettoso. Sembrava burbero ma non lo era, ogni tanto gli scappava una battuta in dialetto ma era un uomo colto, che non diceva mai nulla di banale. Parlava volentieri con noi, ma non aveva mai il coraggio di avvertirci: oggi stai fuori.”
Origine: Citato in Aldo Cazzullo, «Una volta c' era l' asso, ora sono tutti miliardari» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/09/Una_volta_era_asso_ora_co_0_031109028.shtml, Corriere della sera, 9 novembre 2003.
Citazioni simili

Intervista a Spin, dicembre 1991
Red Hot Chili Peppers Live

“Il mare non è mai stato amico dell'uomo. Tutt'al più è stato complice della sua irrequietezza.”
Origine: Da Lo specchio del mare; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1019

“Conoscevo un uomo che mentre parlava metteva le dita nel naso. Fosse stato almeno il suo!”
13 luglio 1908
Aforismi in forma di diario

228; 1994, p. 72
Dhammapada

“Un uomo di Stato non dovrebbe mai introdurre una donna nel suo gabinetto.”
L'arte di comandare, Aforismi politici