“Tra un libro "di" Einstein e un libro "su" Einstein scegli il primo. C'è più da imparare dalla oscurità di un maestro che dalla chiarezza di un discepolo. Gli scopritori di continenti hanno disegnato contorni sempre imprecisi delle coste, che oggi qualsiasi agenzia turistica è in grado di correggere. Preferisco chi ha scoperto i continenti.”

Le sabbie immobili

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Pontiggia photo
Giuseppe Pontiggia 70
scrittore italiano 1934–2003

Citazioni simili

Nicolás Gómez Dávila photo
Raymond-Léopold Bruckberger photo
Rita Levi-Montalcini photo
Benito Mussolini photo

“Oggi non ci sono più italiani di ponente o di levante, del continente o delle isole: ci sono soltanto degli italiani.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

21 settembre 1938; da Opera omnia, vol. 29, p. 156

“Questo principalmente distingue lo scrittore dalla maggioranza dei suoi amici; ch'egli preferisce abitualmente l'ultimo libro, e la maggioranza degli amici trova sempre migliore il libro precedente.”

Giuseppe Antonio Borgese (1882–1952) scrittore, giornalista e critico letterario italiano

Piccole confidenze di G.A. Borgese, p. 252
Una Sicilia senza aranci

Erri De Luca photo
Umberto Veronesi photo
Walter Cronkite photo
Milan Kundera photo

“Consideriamo quindi il critico come uno scopritore di scoperte.”

Milan Kundera (1929–2023) scrittore, saggista e poeta cecoslovacco

dalla prefazione a François Ricard, La littérature contre elle-même, Boréal Express, 1985

Bertrand Russell photo

“Einstein era indiscutibilmente uno dei più grandi uomini del nostro tempo. Aveva in altissimo grado la caratteristica semplicità degli scienziati migliori – una semplicità che viene dal fermo desiderio di capire cose che sono del tutto impersonali.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

Origine: Citato in The New Leader, 30 maggio 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 180. ISBN 88-04-47479-3

Argomenti correlati