“La giurisprudenza è la scienza delle leggi siano divine, siano umane.
Ella dicesi prudenza, poiché il giureconsulto, come tutti coloro che hanno per oggetto la pratica, deve adattare le teorie a' casi particolari; ciò ch'è l'opera del buon senso, vale a dire della prudenza.”
citato in Introduzione, p. 5
Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili
Argomenti
leggi , citata , color , colore , divino , giurisprudenza , introduzione , oggetto , opera , operaio , particolare , pratica , prudenza , scienza , senso , teoria , direFrancesco Mario Pagano 19
giurista, filosofo e politico italiano 1748–1799Citazioni simili

Origine: Citato in Giamblico, p. 319.
Apprendere dall'esperienza

47
Massime, Massime postume

“Quante cose spegne la prudenza.”
da La verità è una scelta, n. 5
Arrivederci, mostro!

“In Italia, tutti sono estremisti per prudenza.”
Milano, 19 febbraio 1956
La sua signora