
Origine: Odéon, edificio dedicato agli esercizi di canto, alle rappresentazioni musicali, ai concorsi di poesia e di musica.
Origine: Dizionario delle belle arti del disegno, p. 60
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 9
Origine: Odéon, edificio dedicato agli esercizi di canto, alle rappresentazioni musicali, ai concorsi di poesia e di musica.
Origine: Dizionario delle belle arti del disegno, p. 60
“(Rivolto all'avvocato Taormina) Carlo, incomincia a parlare tu, che sei un foro del principe.”
“Niuno ha paragonato le leggi e gli usi del foro colle teorie della ragione.”
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 9
“A Cesare Beccaria, che specificò i delitti e le pene, l'uman genere meritamente grato.”
proposta di sostituzione dell'epigrafe sulla lapide
da Amore e i Sepolcri, cap. XVIII; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 37
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 7
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXXIII