da Giovanni Paolo II e la fine dell'URSS
Interviste
“Il marxismo diede a Mao un metodo moderno di analisi dei fenomeni politici molto superiore alle confuse concezioni tra confuciane e da signore-della-guerra di Chiang Kai-shek. La sua mancanza di un'ampia conoscenza della complessità del mondo esterno costituì più tardi uno svantaggio, ma non danneggiò la sua capacità di manovra nell'ambito della scena politica cinese.”
La mia vita di giornalista
Citazioni simili
Indro Montanelli
(1909–2001) giornalista italiano
George Mosse
(1918–1999) storico tedesco
citata in Donatello Aramini, George L. Mosse, L'Italia e gli storici, FrancoAngeli, 2010 ISBN 978-8-85-682735-4, p. 116
Benedetto Croce
(1866–1952) filosofo, storico e politico italiano
Origine: Da La religione della libertà, a cura di Girolamo Cotroneo, Rubbettino, Catanzaro, 2002, p. 207.